Cancello da aprire ?
non cercare il telecomando, usa il tuo smartphone
Di quanti telecomandi hai bisogno per aprire un cancello?
Con Shedu ti basta lo smartphone
Come funziona
Un dispositivo
- Shedu è un piccolo dispositivo da collegare al tuo cancello, al tuo garage o alla centralina del tuo sistema di accesso.
- Shedu si accorge quando ti avvicini e ti apre il cancello. Quando te ne vai, lo chiude.
- Puoi installarlo da solo, direttamente nella scatola della centralina, o all’esterno nel suo contenitore IP67.
Un’ APP
- Si installa sullo smartphone e permette a te e a chi vuoi tu di aprire e chiudere il cancello.
- Shedu comunica sempre con la massima sicurezza, non sarà mai necessario comunicare codici a voce, per email o per SMS.
- Il tuo vecchio telecomando continuerà a funzionare, ma non ne avrai più bisogno.
-
Installa
Collega i cavi alla centralina
-
Associa
Aggiungi il Shedu al tuo smartphone
-
Condividi
Concedi l'accesso a chi vuoi
-
Apri e chiudi
Con lo smartphone : pulsante o prossimità
Mani impegnate? Smartphone in borsa o nello zaino?
Non preoccuparti, in modalità ‘prossimità’ l’apertura e la chiusura del cancello sono automatiche in base alla distanza
Domande?
Per maggiori dettagli puoi consultare la pagina di SUPPORTO
Installazione
L’installazione può essere fatta da soli seguendo le istruzioni presenti nel sito nella pagina dedicata al SUPPORTO. Tuttavia è necessario avere una certa confidenza con gli impianti elettrici e i sistemi di automazione dei cancelli.
Sicuramente il vostro elettricista di fiducia saprà come procedere all’installazione nel modo più corretto e sicuro.
Il dispositivo deve essere installato vicino all’accesso, possibilmente lontano da elementi metallici che possano influire negativamente sulla portata del segnale Bluetooth e ad almeno 1 metro di altezza dal terreno.
L’unità può essere installata sia all’interno della scatola della centralina del cancello (versione SHEDU-CORE), sia all’esterno tramite l’apposito contenitore IP65 (versione SHEDU-BOXED).
No, Shedu non si connette mai ad internet e non necessita di WiFi per funzionare.
Shedu può essere collegato a diverse tipologie di dispositivi: cancelli, garage, varchi per accesso pedonale, portoni condominiali, sbarre e barriere automatiche per case, aziende e residence …
Un singolo dispositivo dispone di 5 contatti, 3 sono dedicati all’ apertura, chiusura e arresto del sistema principale che volete controllare, gli altri 2 potete utilizzarli per gestire accessi secondari adiacenti.
Sicurezza
Configura al più presto un nuovo smartphone come amministratore effettuando nuovamente l’associazione tramite la “master key” (SERIALE e PUK) presente nella confezione. Lo smartphone precedente non avrà più il ruolo di amministratore.
Una volta ottenuto l’accesso come master sul nuovo smartphone, devi rigenerare tutte chiavi: se hai precedentemente concesso l’accesso ad altri utenti dovrai ripetere la procedura per inviare le nuove chiavi.
Shedu considera la tua tranquillità un elemento fondamentale. La condivisione dell’accesso non si basa su un PIN distribuito a voce, trascritto o inviato tramite mail.
I codici di accesso vengono generati da Shedu in modo casuale ed inviati direttamente dalla tua App a quella dell’altro utente in modo criptato, tramite un canale codificato.
In pratica nessuno conosce il codice di accesso.
E’ possibile aggiornare il firmware presente su Shedu: l’ App scarica dai nostri server il firmware adatto al tuo dispositivo. Per trasferire l’aggiornamento devi essere in prossimità di Shedu.
Avere la possibilità di aggiornare il firmware è fondamentale per la sicurezza, in quanto permette di ricevere miglioramenti e correzioni.
Configurazione
No, Shedu si aggiunge agli altri sistemi di apertura che già sono presenti nel tuo impianto: radiocomandi tradizionali, pulsanti del citofono, chiavi, pedane, continueranno a funzionare come prima.
Shedu è compatibile con gli smartphone che utilizzano almeno iOS 9.0 o Android OS 4.4 e supportano la tecnología Bluetooth® 4.0 ( o Bluetooth Smart ®)

- iPhone 4s
- iPhone 5 & 5c & 5s
- iPhone 6 & 6 Plus
- iPod Touch 5th gen
- iPad 3rd gen+
Android 4.4+
- Samsung Galaxy Note III +
- Samsung Galaxy S III +
- HTC One M8 +
- LG G2 +
- Google Nexus 4+
Se non sei sicuro circa la compatibilità del tuo smartphone, contattaci
All’interno di ciascuna confezione è presente un tessera di plastica con il SERIALE e il PUK (codice segreto) del dispositivo, questi due codici rappresentano la “master key” (chiave principale) con la quale il tuo smartphone sarà riconosciuto come amministratore e sarà abilitato a modificare le impostazioni del dispositivo. Tienili nascosti e non comunicarli a nessuno, sarai l’unico capace di generare, rimuovere ed inviare “guest key” (chiave ospite) ad altri utenti per concedere l’accesso.
La funzione “prossimità” è una modalità avanzata che permette di aprire il cancello quando ti avvicini e di chiuderlo quando ti allontani. E’ molto comodo, ma potrebbe non funzionare come desiderato se ad esempio l’abitazione è molto vicino al cancello. Per questo hai la possibilità di disattivarlo. Per i più intraprendenti abbiamo esposto la possibilità di configurare tramite App i 3 parametri fondamentali di questa modalità: distanza di apertura, distanza di chiusura, tempo tra due aperture/chiusure consecutive.
Condivisione
Non c’è limite al numero di persone che possono collegatsi a Shedu tramite smartphone. Tuttavia nessuno può connettersi se non sei te a concedere l’accesso assegnando una “guest key” (chiave ospite) all’utente.
Per un uso familiare sono comprese 6 utenze, se hai bisogno di più utenze puoi acquistarle tramite l’ App.
Puoi eliminare la chiave associata all’utente tramite l’App, tuttavia per farlo devi trovarti in prossimità di Shedu.
In questo modo la vecchia chiave verrà invalidata (e quindi il corrispondente utente non potrà più aprire il tuo cancello) e ne verrà generata una nuova che potrai condividere con altri utenti.
Tramite la condivisione delle chiavi è possibile concedere ad altri utenti un “accesso permanente”, ovvero questi utenti potranno accedere fino a quando non deciderai di rimuovere la loro chiave da Shedu.
In alcuni casi (ad esempio quando andate in vacanza e qualcuno deve poter entrare per sistemarvi il girardino o badare agli animali) può essere utile concedere un accesso “a tempo”, ovvero solo in un certo intervallo di date (max 15 giorni consecutivi).
In altri casi (ad esempio quando fate una festa) può essere utile permettere di aprire il cancello una sola volta.
La gestione delle chiavi per “accesso permanente” richiede la vicinanza a Shedu, mentre per le altre chiavi non è necessario.